
Chi si ricorda di Gorbačëv?
Prendiamola alla larga, due Senatori Pd, Della Seta e Ferrante, nel loro comunicato stampa del 10 Novembre 2010, hanno scritto:
“Il Veneto paga il prezzo di essere stato negli ultimi decenni il teatro principale di uno sviluppo urbanistico e degli insediamenti produttivi formalmente legale, ma che ha disseminato di capannoni e altri manufatti le aree golenali di fiumi e torrenti.
Oggi, alla doverosa richiesta di solidarietà e agli innegabili aiuti dello Stato, sarebbe bene che si accompagnasse una riflessione autocritica degli amministratori locali che dello scempio del territorio sono stati, nel migliore dei casi, spettatori silenziosi”.
Pane al pane, vino al vino; i problemi relativi al degrado ed al dissesto del territorio e delle città sono diretta conseguenza dell’operato degli amministratori che hanno gestito la cosa pubblica negli ultimi decenni.
La cosa non ci riguarda?
Non direi proprio, anzi! Continue reading “Fidenza: la città dei quasi” »