nov 302010
 

Il sottoscritto  Luigi Toscani del gruppo consiliare PD,

premesso che

- via Carducci è percorribile nei due sensi di marcia e presenta nel suo primo tratto intersezioni con: via Oberdan, la via che porta a Piazza Repubblica, le vie d’accesso e d’uscita dall’ex Foro Boario;
- la carreggiata “nord” è costellata da stalli per la sosta delle auto; non esistendo un percorso pedonale, i pedoni si trovano in condizioni di pericolo;
- i pedoni che percorrono la carreggiata “sud” in corrispondenza dell’ex foro boario, non esistendo qui strisce pedonali, si trovano ugualmente in condizioni di pericolo;
- il tratto di carreggiata “sud” tra la palestra del Solari e la canonica della Parrocchia di San Michele presenta stalli per la sosta delle auto ed è sprovvisto di percorso pedonale per cui i pedoni sono costretti a camminare sulla carreggiata;

constatato che

- la velocità dei veicoli che percorrono la via  nei due sensi è spesso elevata;
- le auto vengono parcheggiate sino all’ingresso della palestra del Solari al di fuori degli stalli, invadendo la carreggiata;

interpella

il Sindaco e la Giunta riguardo i provvedimenti che intendono adottare per tutelare l’incolumità degli utenti della strada, e soprattutto dei pedoni.

Luigi Toscani
ltoscani@pdfidenza.it

FacebookTwitterGoogle+Condividi
 Posted by at 0:00
nov 302010
 

Il sottoscritto Luigi Toscani consigliere del gruppo PD,

premesso che

- l’art. 23 del Codice della Strada al comma 1 vieta la collocazione lungo le strade o in vista di esse di insegne, cartelli, altri mezzi pubblicitari che per forma, dimensioni, colori, ubicazione possano ingenerare confusione con la segnaletica stradale, renderne difficile la comprensione, ridurre la visibilità o l’efficacia, o recare disturbo visivo agli utenti della strada, o distrarne l’attenzione con conseguente pericolo per la sicurezza della circolazione;
- l’art. 133 del Regolamento C.d.S. al comma 8 recita: “il segnale nome-strada non deve essere abbinato ad installazione pubblicitaria”;
- l’art. 9 comma 8 del “Piano generale degli impianti pubblicitari e di affissione” del Comune di Fidenza così recita: “è vietato utilizzare impianti di segnaletica stradale, pali dell’illuminazione pubblica e delle reti tecnologiche in genere come supporti pubblicitari”,

constatato che

sui pali di sostegno dei segnali stradali di indicazione “nome strada” (art. 39 C.d.S) in Fidenza sono state altresì collocate indicazioni pubblicitarie di esercizi commerciali,

interpella

il Sindaco e la Giunta riguardo i provvedimenti che intendono adottare per sanare la situazione.

Luigi Toscani
ltoscani@pdfidenza.it

 Posted by at 0:00
nov 292010
 
neve

Le previsioni della Protezione civile erano chiare: “da sabato sera abbondanti nevicate anche in pianura e da domenica pomeriggio miglioramento sul piano neve ma abbassamento delle temperature col rischio di gelate notturne”.  Parole che evidentemente sono cadute nel vuoto per la nostra amministrazione.  Lo spettacolo che si presentava ai cittadini che a piedi o in macchina si avventuravano per la nostra città non era di certo tranquillizzante.  Il manto   stradale erano visibilmente  ricoperto da un leggero strato di ghiaccio che rendeva difficile la tenuta del mezzo.  La situazione era ancor più grave all’interno delle rotonde in cui per la presenza di lastroni di ghiaccio era difficile percorrere le curve.
La situazione non risultava più semplice nemmeno per i pedoni in quanto la quasi totalità dei marciapiedi era rivestita ancora di neve e di ghiaccio  col grave rischio di cadute per chi vi si avventurava.
Un grave incidente si è verificato in Via Togliatti ma il bilancio avrebbe potuto essere ben più grave perché sono tante le auto sono uscite di carreggiata.
Stesso discorso vale per i pedoni del centro dove non si contano le cadute. Continue reading “Se il buongiorno si vede dal mattino allora stiamo freschi… o meglio gelati” »

 Posted by at 16:39
nov 292010
 

Osservando attentamente gli investimenti del Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2011-2013, riteniamo che sia necessario inserire nella programmazione un opera come l’estendimento del wi-fi a tutte le piazze e i parchi fidentini. Attraverso la realizzazione di quest’opera contribuiremo a rendere Fidenza una città al passo coi tempi, offrendo nuovi stimoli per la crescita, la modernizzazione, l’occupazione e la competitività della nostra città. Sia per noi e i nostri concittadini, sia per i turisti che arrivano da paesi stranieri.
I finanziamenti per tale opera, stimabile in 90’000 Euro, si possono ottenere con dei leggeri tagli nel programma annuale dei lavori pubblici per il 2011, prevedendo le seguenti riduzioni:

- 10.000 € dal Miglioramento della rete fognaria urbana
- 30.000 € dai Contratti aperti per manutenzione di immobili comunali
- 30.000 € dal Programma di ristrutturazione di immobili comunali
- 20.000 € dalla Riqualificazione del verde urbano.

Valutata la fattibilità della manovra da parte dei revisori dei conti, auspichiamo che tutto il Consiglio possa condividere questa proposta.

Per il Gruppo PD – Davide Malvisi
dmalvisi@pddfidenza.it

 Posted by at 0:00
nov 292010
 

Osservando attentamente gli investimenti del Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2011-2013, riteniamo che sia necessario inserire nella programmazione un opera come la realizzazione dello Skate Park. La necessità di tale opera è perorata da un grande numero di giovani fidentini che svolgono questa attività, i quali hanno posto in essere una raccolta firme che in sole due settimane ha raccolto l’adesione di circa cinquecento persone. E’ da denotare che questo tipo di sport, pur essendo di secondo piano rispetto ad altri,  ha un forte richiamo come punto di aggregazione giovanile. I finanziamenti per tale opera, stimabile in 100’000 Euro, si possono ottenere con dei leggeri tagli nel programma annuale dei lavori pubblici per il 2011, prevedendo le seguenti riduzioni:

- 30.000 € dal Programma di manutenzione delle strade comunali
- 20.000 € dal Collegamento SP359 di Ponte Ghiara dalla rotatoria al quartiere artigianale
- 30.000 € dalla Realizzazione rotatoria intersezione via XXIV Maggio, via Gramsci, via Caduti di Cefalonia
- 20.000 € dal Completamento opere di urbanizzazione delle Carzole.

Valutata la fattibilità della manovra da parte dei revisori dei conti, auspichiamo che tutto il Consiglio possa condividere questa proposta.

Per il Gruppo PD – Davide Malvisi
dmalvisi@pdfidenza.it

 Posted by at 0:00
nov 282010
 
lavoro3

La crisi economica che ha investito il nostro paese si sta rivelando più difficile del previsto e serviranno ancora molti anni per uscirne fuori.
Mercoledì 24 novembre nel Ridotto del Teatro Magnani il Pd di Fidenza, ritenendo prioritario il tema del lavoro, ha indetto un incontro pubblico per individuare coi Sindacati e le istituzioni le opportunità e le prospettive del nostro territorio.
Il segretario Davide Malvisi ha rimarcato l’impegno del Pd a ricercare le soluzioni per risolvere i problemi del lavoro insieme alle forze economiche  e ai sindacati oltre che “alle scuole, ai centri di formazione, alle associazioni di categoria e alla classe politica sana”.
Moderatore dell’incontro è stato Federico Morza che ha posto quesiti su disoccupazione, precariato ed economia locale.
Patrizia Maestri, segretario provinciale della Cgil, ha espresso soddisfazione per il rinnovo del patto tra Sindacato e Confindustria per garantire gli ammortizzatori sociali anche per il 2011. Ha ricordato che il più colpito dalla crisi è il settore metalmeccanico. Sono stati quasi 3000 i posti di lavoro persi e saranno purtroppo difficilmente recuperabili. Continue reading “Crisi economica: opportunità e prospettive del nostro territorio” »

 Posted by at 9:27
nov 272010
 
finocchiaro

Anna Finocchiaro scrive: “L’Italia ha bisogno di un governo e quello di Berlusconi non è più tale. Sopravvive come esercizio di comando, ma non di governo sui problemi che attanagliano il Paese.  Serve un governo di responsabilità nazionale per affrontare le questioni più urgenti e dare fiato e speranza alle imprese e ai lavoratori che hanno perso il lavoro o rischiano di non trovarlo mai.”
Che si eserciti ciò che sino ad ora non à mai stato praticato in Italia, il voto di sfiducia costruttiva.  I gruppi politici, che veramente hanno a cuore il futuro del paese, dichiarino in Parlamento in pochissimi punti ciò che è necessario fare  immediatamente  per evitare l’implosione sociale.
Facciano, al di là delle differenziazioni ideologiche e perché siamo tutti nella stessa barca
- una nuova legge elettorale
- la riforma ed ammodernamento del c.d.“welfare“, per sostenere tutti i lavoratori, (anche quelli a chiamata)
- nuovo sistema di tassazione, non più premiante le rendite di capitale.

Basta con gli scudi fiscali, gli amici della cricca e le morti bianche concepite come disgrazia. Continue reading “Chi ha senso di responsabilità si faccia avanti a Roma come a Fidenza” »

 Posted by at 21:23
nov 252010
 
skate

L’entusiasmo e la concretezza con cui i giovani ragazzi appassionati di skateboard hanno affrontato il problema della mancanza di un luogo adatto in cui praticare questa disciplina sportiva nella nostra città ci hanno spinto a sostenere con grande convinzione le loro legittime richieste nei confronti dell’Amministrazione comunale.
Abbiamo quindi condiviso appieno la decisione di iniziare con una campagna di sensibilizzazione di un problema che certamente non è noto a buona parte dell’opinione pubblica, ma potrebbe diventarlo, prima di tutto attraverso la redazione di una lettera aperta al sindaco Mario Cantini e poi con una raccolta firme. Con questo percorso serio e del tutto trasparente, i ragazzi rappresentati dall’associazione Briscola Skateboard Crew hanno scelto a nostro avviso di intraprendere la strada migliore per ottenere ciò che vogliono più di ogni altra cosa: la realizzazione di quel progetto, ideato dalla precedente Giunta comunale e oggi dormiente in qualche cassetto, che dovrà portare alla creazione di una nuova struttura adibita esclusivamente a skate park all’interno del centro sportivo “Ballotta”. Continue reading “I Giovani Democratici appoggiano la creazione di un nuovo Skate Park” »

 Posted by at 16:01
nov 222010
 
wifi

Il compito degli amministratori del bene pubblico è quello di porsi sempre nuovi obiettivi, con ambizione e coraggio.
Questa esigenza è ancora più pressante in un momento economico difficile tanto a livello nazionale quanto a livello locale come quello che stiamo attraversando.
La nostra sfida, poste queste premesse, ha tra le sue priorità quella di riuscire a tracciare il percorso più immediato ed efficace che le nuove tecnologie ci offrono per stimolare la crescita, la modernizzazione, l’occupazione e la competitività della nostra città.
A questo proposito riteniamo siano maturi i tempi per estendere il wi-fi a tutte le piazze e i parchi fidentini. Si potranno ottenere in breve tempo buoni risultati contribuendo a rendere Fidenza una città al passo coi tempi.
Sia per noi e i nostri concittadini, sia per i turisti che arrivano da paesi stranieri, i quali sono abituati a collegarsi in qualunque luogo essi si trovino, questo passo ci appare ormai come un’esigenza improcrastinabile. Continue reading “Wi-Fi libero in tutte le piazze e parchi fidentini” »

 Posted by at 8:05
nov 202010
 
costituzione

Questo il titolo della conferenza svoltasi ieri all’hotel Standhal di Parma, che ha visto, come relatrici, Edda Furini, Responsabile del Coordinamento Donne SPI-Pr e l’avv. Fernanda Contri, primo Giudice donna della Corte Costituzionale ed ex Segretario Generale  della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Una lettura che, a partire dagli art . 3, 4, 29, 31, 36, 37, 51, 117, ha toccato tutti i punti che la nostra Carta Costituzionale, prevede, per l’affermazione del principio delle pari opportunità.
Nella storia, le donne, hanno lottato per prendere coscienza di sé, affermare i propri diritti, perseguire l’eguaglianza prima, e la parità, poi.
Tante sono state le conquiste: il diritto al voto, ottenuto nel1946; il riconoscimento della pari dignità sociale e dell’eguaglianza davanti alla legge dell’art.3; la legge sul divorzio (1970), la riforma del diritto di famiglia ( principio di parità giuridica dei coniugi), la legge n° 903/1977 sulla parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro ( legge Anselmi), per arrivare al 1978 con la n°194 che legalizza e disciplina l’interruzione volontaria di gravidanza. Continue reading “La Costituzione letta dalle donne” »

 Posted by at 8:14