dic 252011
 
pdf

Dopo la presentazione del Bilancio 2012 da parte della giunta, ci sentiamo in dovere di stilare un’analisi corretta e veritiera di ciò che ricadrà sui fidentini il prossimo anno. La giunta parla di mantenere alto il livello dei Servizi alla Persona, ma si dimentica di dire che colpirà chi utilizza questi servizi alzandone il costo del 3%: scuole, mense, trasporti (scuolabus), e via dicendo.
Quindi, più tasse e meno servizi per tutti. Dicono di aver dovuto effettuare scelte “anche dolorose”, naturalmente escludendo la loro “casta”: vedi raddoppio degli stipendi degli amministratori di San Donnino Multiservizi, proseguendo con le sbandierate “pulizie di primavera” mai compiute e sostituite da un ampliamento del  proprio staff di dirigenti, inventandosi funzioni ed uffici superflui. Parlano di priorità nel salvaguardare il Welfare e tutelare le fasce più deboli, e non dicono che alzeranno l’IRPEF di 0,2 punti percentuali. Questo gli porta un introito maggiore di 488.000 € che vengono inseriti nelle spese correnti, mai tagliate.
Magari una parte di questi soldi verrà utilizzata per “motivare” nuovi dirigenti.

Continue reading “Il Bilancio 2012 del Comune. Lacrime e sangue per i fidentini!” »

FacebookTwitterGoogle+Condividi
 Posted by at 19:47
dic 162011
 
montanari

Constatiamo con disappunto che pur di gettare fumo negli occhi ai fidentini e nascondere le manovre fatte alle loro spalle dalla casta, per i nostri amministratori la matematica è diventata una chiara opinione di parte.
In questo caso cercano di negare l’evidenza camuffando l’aumento dello stipendio degli amministratori di San Donnino Multiservizi in un risparmio inesistente. La questione, innegabile anche per arrampicatori di specchi professionisti come loro, è questa: nell’assemblea della partecipata San Donnino Multiservizi srl del 1° febbraio 2010 il sindaco Cantini attraverso il proprio delegato riduce le indennità del 50% rispetto al 2008.  Al presidente del Cda, di conseguenza, spettano 11 mila euro, al vice presidente mille e il gettone dei consiglieri diventa di 200 euro a seduta.
Nell’assemblea del 30 dicembre 2010, invece, il sindaco, attraverso il vicesindaco Stefano Tanzi, determinava la sostituzione per linee interne del direttore con una minore spesa di 20 mila euro annui, conferendo 19 mila  al CdA e risparmiandone mille. Proprio questi soldi sono serviti ad aumentare gli stipendi, portandoli a 22 mila euro più rimborso spese per il presidente, 2 mila e rimborso spese al vice presidente, 7 mila e rimborso spese al consigliere delegato e 200 euro a seduta per i consiglieri. Questa è la realtà dei fatti, verificabile sui verbali delle assemblee. Continue reading “Per i nostri amministratori la matematica è diventata una chiara opinione di parte” »

 Posted by at 7:46
dic 112011
 
sandonnino1

“Scacco matto in due mosse”

Da abili giocatori dello scenario politico i nostri amministratori, Cantini in testa, fingono di abbassare gli stipendi della casta ma in realtà li aumentano a danno dei contribuenti. In due mosse: 1 febbraio 2010 abbassano gli stipendi al CDA della San Donnino Multiservizi, il 30 dicembre del 2010 senza conferenze stampa o proclami sulla stampa riportano in essere gli stipendi di prima e addirittura il costo del CDA aumenta complessivamente. Un sistema veramente astuto ma imperfetto, tanto che siamo, non senza difficoltà, riusciti a raccogliere la documentazione di tutti questi passaggi. Degno di nota è il fatto, che in un momento di crisi come questo, tranne che per la casta ovviamente, il Presidente di San Donnino Multiservizi ricopra contemporaneamente il ruolo di Presidente di un’altra società controllata del Comune di Parma (STU Pasubio – percependo una indennità) e sia nel contempo consigliere Comunale del Comune di Busseto e Consigliere dell’Unione Terre Verdiane. Se Cantini pensa di voltare pagina in questo modo noi chiediamo invece di fare chiarezza. E che non ci vengano a raccontare, che prima gli amministratori della società prendevano di più, perchè la risposta sarebbe scontata… Non eravate quelli che avrebbero dovuto voltare pagina?? Continue reading “I componenti del CDA della San Donnino Multiservizi si sono aumentati le indennità alla faccia del momento di crisi!” »

 Posted by at 13:04
dic 112011
 

Il sottoscritto Luigi Toscani, consigliere del Gruppo Consiliare PD,

premesso che

- relativamente alla DIA n.290/2010 il Comune ha consentito la demolizione e la ricostruzione al grezzo  degli edifici accessori B (ex porcilaia con destinazioni diverse esclusa la residenziale) e C (ex pollaio destinato ad accessorio essendo privo delle altezze  sufficienti per altre destinazioni) del comparto ex Molino Battioni;
- in data 01-06-2011 la signora Faccini Marzia, amministratrice unica della società Progetto Costruzioni s.r.l., proprietaria degli immobili, ha chiesto al Comune di Fidenza di includere il residenziale fra le destinazioni d’uso possibili  nell’edificio B;
- la relazione  tecnica “Progetto di recupero ex Molino Battioni” a firma arch. R.Ciati e ing. F.Ciati, allegato ufficiale a disposizione dei Consiglieri per il C.C. del 10-11-2011, descriveva così l’edificio B “…in evidente stato di abbandono con la copertura interamente crollata, causa l’abbandono e la mancanza di manutenzione.” e l’edificio C “…in evidente stato di ammaloramento”. Nella stessa relazione erano presenti le immagini fotografiche attestanti il degrado;
- in data 10-11-2011 è stata approvata la variante “Ex Molino Battioni” riguardante il recupero dell’edificio accessorio B (ex porcilaia) ammettendone la destinazione residenziale e delineando trasferimento di potenzialità edificatoria da altro ambito territoriale;
- da un sopralluogo da me effettuato in data 13-11-2011 gli edifici accessori B e C appaiono totalmente ristrutturati,

chiede

se le opere edilizie realizzate sugli immobili B e C sono conformi al titolo abilitativo  DIA 290/2010.

Con richiesta di risposta scritta e del verbale dell’accertamento eventualmente effettuato dall’autorità competente.

Luigi Toscani
ltoscani@pdfidenza.it

 Posted by at 9:35