mag 292014
 

Con il Ballottaggio dell’8 giugno puoi decidere il nuovo Sindaco di Fidenza. A questo giro è molto più facile, nessuna preferenza doppia o voto disgiunto, solo una X sul tuo candidato sindaco.

Amministrative Fidenza. Come votare al ballottaggio dell'8 giugno

Quando si vota?

Si vota Domenica 8 giugno dalle 7.00 alle ore 23.00. Per scoprire in quale seggio voti basta consultare la Tessera elettorale.

Chi può votare alle Elezioni Amministrative di Fidenza

Al Ballottaggio dell’8 giugno possono votare tutti i residenti nel Comune di Fidenza che hanno compiuto 18 anni entro il 25 maggio 2014.

IMPORTANTE: al Ballottaggio può votare anche chi non ha votato alle elezioni amministrative del 25 maggio.

Scheda ballottaggio Fidenza

Che documenti mi servono?

Per votare è necessario essere muniti di regolare documento di identità e della Tessera elettorale. Se non possiedi la tessera o l’hai smarrita puoi richiederla al Punto Amico del Comune di Fidenza 0524.517237-238-239.

Come si vota al Ballottaggio dell’8 giugno

Al Ballottaggio dell’8 giugno puoi esprimere il tuo voto per uno dei due candidati sindaco di Fidenza: Andrea Massari o Francesca Gambarini.

IMPORTANTE al ballottaggio NON si esprimono preferenze per il consiglio comunale, si vota esclusivamente per decidere il nuovo sindaco di Fidenza.

 

 

FacebookTwitterGoogle+Condividi
 Posted by at 10:08
mag 282014
 
grazie

Il 25 Maggio il Partito Democratico ha raccolto 5502 voti. Moltissimi. Queste le preferenze totali dei nostri candidati, tutti abbondantemente dentro i primi 100, su 182. In particolare il Pd piazza tutti i primi 8 consiglieri per numero di preferenze e ne prende 12 nei primi 25. Il riassunto è quello che segue

MALVISI DAVIDE 731
GRUZZA ALESSIA 544
TOSI AMEDEO 382
NARSETI ALESSANDRA 347
TOSCANI CARLO 288
BUSANI ALESSANDRA 267
SERVENTI PAOLA 219
GALLICANI MARCO 200
ROTA GIUSEPPE detto BEPPE 94
AMIGONI FRANCO 91
DOTTI FABIO 90
RASTELLI DAVIDE 88
BORCIANI MARCO 60
CARPENA LUCIA 57
ORSI ANTONIO 36
RAMINZONI VALENTINO 26
mag 272014
 
foto

Ieri il Partito Democratico ha vinto una sfida che in pochi pensavano possibile. Una sfida così politica che per capirla non servono grandi numeri. Ne scriviamo solo uno, che però rende l’idea: dalla nostra parte, con noi che abbiamo “preso parte”, c’è il 41.54% dei voti di Fidenza.

Ecco, basta. Perchè per questa conquista politica non sono serviti i numeri e non ci servono quindi ora, per celebrarla.
Sono servite invece le mani, le facce e le teste che dietro le facce e con le mani macinavano progetti e idee nuove. Molte le vedete nella foto, stravolte da una campagna elettorale intensa e lunga.

Ma con molte altre abbiamo costruito, insieme, un grandissimo risultato. Sul finire del 2013, non una vita fa, ci siamo ritrovati all’interno di un percorso comune che solo qualche mese prima sembrava impossibile e lo abbiamo seguito con la passione, l’umiltà e la sfrontatezza di chi butta lo sguardo oltre l’ostacolo, e un attimo dopo ci butta il cuore, come ha detto e scritto Andrea in più di un’occasione.

Abbiamo costruito una carta d’intenti per le primarie, le abbiamo giocate con trasparenza e semplicità, abbiamo gestito con saggezza il risultato che queste ci hanno affidato. Abbiamo coinvolto tante persone che mai si erano sognato di frequentare un partito e insieme a loro abbiamo scritto un programma che poi molte altre forze politiche locali hanno “saccheggiato”.

Abbiamo fatto fronte, con la calma dei forti, a quasi 2 mesi di attacchi frontali. E non abbiamo mai replicato, mai siamo scesi al livello di chi ci accusava di tutto, identificandoci in quei nemici che sono buoni per tutte le occasioni, perchè giocarsela in contrapposizione (persino giocando con l’infamia, come accaduto l’ultimo giorno di campagna elettorale) è da sempre tanto più facile. Abbiamo continuato a parlare di contenuti (lo avevamo promesso nel periodo del congresso) e sui contenuti ci siamo confrontati coi cittadini, che facessero parte di qualche organizzazione costituita o fossero solo abitanti di un quartiere o di una frazione.

Abbiamo ancora 15 giorni di campagna elettorale, che affronteremo come abbiamo fatto fino ad oggi: senza strepiti, senza attacchi strumentali e sempre e soltanto portando avanti la forza di un cambiamento a portata di mano. Ora, come dice Andrea anche oggi,

“Vinciamo, insieme, questa nuova sfida e poi subito al lavoro. Per Fidenza. #Dabón”

mag 212014
 
cover

Qui sotto trovi le idee guida del Programma Elettorale del PD Fidenza per le elezioni amministrative del 25 maggio 2014. Sono un estratto delle proposte nate nei nostri gruppi di lavoro sulla “buona politica”. Un impegno durato circa sei mesi.

mag 162014
 
manifesto lista pd APPROVAZIONE

Ecco la lista del Partito Democratico di Fidenza che sostiene la candidatura a sindaco di Andrea Massari alle prossime elezioni amministrative del 25 maggio.

 

tosi

Amedeo Tosi | 46 anni, sposato e padre di due figli. Lavoro da 23 anni in una grande azienda alimentare. credo nel coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni importanti per la comunità e che sia urgente lavorare con dedizione per creare nuova occupazione.

amigoniFranco Amigoni | 53 anni. Sposato, libero professionista sui temi della valorizzazione urbana. Vorrei impegnarmi su innovazione, lavoro e imprese. Candidato indipendente.

 

borcioMarco Borciani | 30 anni. Project Manager. Vorrei aiutare Fidenza a ripartire dando centralità a ognuno, per il bene dell’intera comunità.

 


busaniAlessandra Busani | 37 anni. Sposata, mamma di Michela. Coordinatrice Infermieristica, vice Presidente ANDOS. Il mio impegno? Migliorare i servizi sociali e al mondo dei bambini.

 


carpenaLucia Carpena | Sposata, due figli. Infermiera. Fidenza riparte da sanità e servizi sociali per prendersi cura dell’individuo di ogni età.

 


dottiFabio Dotti | 42 anni. Sposato, due figlie. Manager tecnico-commerciale in una azienda fidentina. Grande appassionato di sport in genere.

 


galloMarco Gallicani | 39 anni. Segretario PD Fidenza. Laureato in filosofia morale. Scout da sempre, lavoro nell’economia solidale: non si lotta mai abbastanza per migliorare le cose. www.gallicani.it


gruzzaAlessia Gruzza | 35 anni. Fisico. Ho svolto per anni ricerca scientifica., sono docente e progettista energetico. Lotterò per un reale cambiamento per Fidenza e della politica locale. Credo in un’Amministrazione trasparente e competente.

 

malvisiDavide Malvisi | 34 anni. Commerciante. Come consigliere ho imparato il significato del volontariato civico. Un impegno che vorrei proseguire.

 

 

narsetiAlessandra Narseti | 25 anni. Laureanda in giurisprudenza. Membro del direttivo Avis. Mi impegnerò per il volontariato e per i giovani, per costruire insieme il futuro di Fidenza.


orsiAntonio Orsi | 58 anni. Venditore di macchine industriali. Mi candido per sostenere il rilancio dell’agricoltura, per la tutela del territorio e per un progetto turistico vero.


raminzoniValentino Raminzoni | 67 anni. Sposato, ingegnere chimico, borghigiano doc. Dobbiamo favorire lo sviluppo industriale ed economico di Fidenza.

 


rastelliDavide Rastelli | 38 anni. Sposato, una figlia.Ingegnere in un’azienda internazionale, ex calciatore dilettante. Mi candido perchè la politica è servizio, non occasione personale.

 


rotaGiuseppe (detto Beppe) Rota | 62 anni. Sposato, due figlie, due nipoti e un cane. Artigiano, sono attvo nel direttivo Cna e sono stato in Commissione attività produttive. Il mio impegno per artigianato e commercio.


serventiPaola Serventi | 33 anni. Mamma e architetto. Mi impegno per sostenere la partecipazione dei cittadini, garanzia di scelte condivise e sostenibili.

 


toscaniCarlo Toscani | 34 anni. Laureato in Economia e in Chirurgia. Il mio impegno perchè la tutela della salute a Fidenza sia sempre una priorità

mag 142014
 
vota-antonia2

Vota Antonia, vota Antonio, campagna Pd per il voto di genere elezioni amministrative 2014.Alle Elezioni Amministrative di Fidenza del 25 maggio 2014 si possono esprimere due voti di preferenza per il Consiglio Comunale, uno per una donna e uno per un uomo. Il voto si esprime scrivendo nome e cognome nella riga accanto al simbolo della lista.

IMPORTANTE se le due preferenze riguardano due candidati dello stesso sesso, la seconda verrà ritenuta non valida. Con la doppia preferenza hai un’opportunità in più. Usala!

Campagna promossa dalla Conferenza delle Donne del Partito Democratico (committente responsabile Massimo Gnudi) www.pder.it

mag 132014
 
fidenza comune

Elezioni Amministrative Fidenza come si votaDomenica 25 maggio si vota per eleggere il nuovo Sindaco di Fidenza e il nuovo Consiglio Comunale alle Elezioni Amministrative 2014. Ecco come votare alle elezioni Amministrative di Fidenza.

Quando si vota

Si vota Domenica 25 maggio. I seggi resteranno aperti dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

Chi può votare alle Elezioni Amministrative di Fidenza

Possono votare tutti i residenti nel Comune di Fidenza che hanno compiuto 18 anni entro il 25 maggio 2014. Per votare è necessario essere muniti di regolare documento di identità e della Tessera elettorale. Se non possiedi la tessera o l’hai smarrita puoi richiederla all’Ufficio elettorale del Comune di Fidenza.elezioni amministrative di Fidenza. Come votare

Come si vota

La scheda delle Elezioni Amministrative è di colore AZZURRO. Puoi esprimere il tuo voto in 3 modi:

  • tracciare un segno su un candidato sindaco (in questo modo il voto viene attribuito solo al candidato sindaco)
  • tracciare un segno solo su una delle liste collegate a un candidato sindaco e anche sul candidato sindaco stesso (in questo modo il voto sarà attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco)
  • VOTO DISGIUNTO tracciare un segno su un candidato sindaco e un altro segno su una lista non collegata (in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco, che alla lista di candidati non collegata).

IMPORTANTE non è possibile scegliere in modo disgiunto una lista e un candidato appartenente ad un’altra lista.

Preferenze

Puoi esprimere la tua preferenza scrivendo il cognome negli appositi spazi. In caso di omonimia tra due candidati scrivi nome e cognome.

Si possono esprimere due preferenze che devono essere di genere diverso (per una donna e per un uomo o viceversa) in caso contrario la seconda preferenza è annullata e resta valida solo la prima.

In caso di ballottaggio per l’elezione dei sindaci si voterà domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

mag 102014
 
1
Caro Andrea,
leggo su un blog schierato a sostegno di Cantini-Tanzi-Rigoni una nota sulla Casa della Salute a firma ex-vicesindaco Tanzi e Silvia Carapezzi in cui si accusa il PD di non aver portato a casa i finanziamenti per la sua realizzazione.
Un ex vicesindaco e un’ex presidente di un’importante cooperativa dovrebbero sapere che la delibera istitutiva delle Case della Salute é del 2010 (DGR n.291 dell’8-2-2010): spettava perciò alla giunta di Mario Cantini con vicesindaco Tanzi, assessore Aiello, assessore Pinazzini chiedere alla Regione il suo finanziamento. L’hanno perso, come avvenuto in diverse altre occasioni. Aggiungo che durante il Consiglio Comunale straordinario sull’Ospedale di Vaio del 25-10-2011 l’assessore Pinazzini si era impegnata a individuare gli spazi per la Casa della Salute di Fidenza entro il 2012.

In un comunicato PD del luglio 2013 rispondevamo alla Pinazzini, che sosteneva gli stessi argomenti di Tanzi, in questi termini: “Casa della Salute. Nessuno si è mai sognato nel 2009 di negare questo importante servizio alla città causa presenza dell’Ospedale, come afferma l’Assessore Pinazzini. L’Ospedale non c’entra niente, visto che la funzione delle Casa della Salute è proprio di offrire servizi alternativi 24 ore su 24 e integrati con esso. L’Assessore inoltre pare non sapere che la delibera regionale che istituì le Case della Salute è del febbraio 2010, quindi posteriore al 2009. In aprile 2012 sul “Fidentino” l’Assessore annunciava l’inaugurazione entro il primo trimestre 2014; in maggio in una commissione sanità la anticipava al dicembre 2013 (con sede al I° e II° piano dell’ex Collegio dei Gesuiti); a novembre 2013 sempre in commissione, alla presenza del Direttore Generale ASL dr. Fabi, tornava a parlare del primo trimestre 2014; oggi parla di inizio lavori nel 2014. Ai cittadini in realtà preme più sapere quando sarà inaugurata e quando potranno fruire dei suoi servizi.”

Constatiamo in tema di CASA della SALUTE totale vaghezza della programmazione e del progetto complessivo, oltre che delle risorse: nulla è stanziato in bilancio. Su un tema tanto importante non c’è stato il coinvolgimento dei professionisti che vi lavoreranno. Dubitiamo anche dell’ubicazione annunciata, visto che qualche ben informato parla invece dell’ex Collegio dell’Angelo nell’ex ospedale.

La Conferenza Territoriale Provinciale prevede l’inaugurazione entro il 2014 delle 26 Case della Salute che la Regione ha programmato in provincia di Parma. Nel Distretto di Fidenza ne sorgeranno quattro: due sono già attive dal 2012, a Busseto e a S.Secondo; Fontanellato ha già iniziato i lavori; Fidenza, stante la capacità di programmazione di questa ex Giunta, rischia di essere ultima. (oggi è una certezza). Altro che “priorità agli obiettivi e ai risultati” come afferma l’ex-Assessore”.
Dott. Luigi Toscani

 

mag 092014
 
cover

Il futuro di Fidenza lo scriviamo insieme. La tua immagine di copertina di Facebook è un buon modo per lanciare un segnale di cambiamento, un messaggio ottimista per tutte le persone che hai intorno. Fai sapere a tutti come la pensi: scegli il tuo messaggio per Fidenza.

Clicca con il tasto destro sulla immagine che preferisci, salvala sul tuo computer e caricala come immagine di copertina di Facebook.

cover facebook PD Fidenza più bella e sicura

 

cover facebook PD Fidenza. Voglio studiare a Fidenza

 

cover facebook PD Fidenza. Meno cemento più anolini

 

cover facebook PD Fidenza. Fidenza in bici si gode

 

cover facebook PD Fidenza

erba

fidenza

lavagna-andrea

mag 032014
 
IMG-20140502-WA0005

Salvare dalla vendita l’ex scuola di Santa Margherita, rimetterla in sicurezza, rilanciare la sua attività classica – centro museale e di educazione ambientale – con nuovi spazi e contenuti. Non solo è possibile, ma ci sono anche fondi europei a disposizione. Parola di Paolo De Castro, ex ministro Pd dell’Agricoltura e candidato al Parlamento europeo, giunto il primo maggio a Santa Margherita per incontrare Andrea Massari, insieme ai cittadini della frazione fidentina.

Con lui anche l’eurocandidato di Parma, Nicola Dall’Olio, il capolista Pd Amedeo Tosi, Alessia Gruzza e il segretario del Pd Marco Gallicani. “I fondi del piano di sviluppo rurale sono a disposizione anche per progetti come questo – ha detto De Castro, dopo aver visitato il museo contadino col maestro Adriano Gainotti –. Da Bruxelles seguirò Andrea per lanciare un progetto vincente, aperto a tutti i cittadini”.

Una notizia importante per Santa Margherita, “che chiameremo a decidere del futuro dell’ex scuola, un simbolo che per noi è sbagliato vendere – ha spiegato Massari ai tanti presenti . L’Europa è vicina, ci sono risorse a portata di mano che andremo a prendere, si sono perse troppe occasioni in questi anni. Fidenza è una città proiettata in Europa da secoli grazie alla Cattedrale e alla via Francigena, che è volano di sviluppo. Sviluppo fortemente legato all’agroalimentare e al sostegno totale ai nostri produttori”.